Visualizzazione post con etichetta *romanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *romanzi. Mostra tutti i post

mercoledì 22 giugno 2016

FURUSATO COMBATTILATUATERRA

FURUSATO COMBATTILATUATERRA
di Davide Tarò
B, 254pp, col. € 16.50
 
 
ROMANZO. FURUSATO CombattiLaTuaTerrA ci introduce a una dimensione animeucronica in cui la storia dell’Italia degli anni Novanta, quelli di tangentopoli, delle stragi di mafia, della guerra in Somalia, incrocia le sue trame con quelle dell’universo fantascientifico del Giappone degli anni Cinquanta e Sessanta, popolato da mostri giganti e da supereroi in calzamaglia che si combattono sul grande e sui piccoli schermi del paese. E così assistiamo alle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui perdono la vita i giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, all’omicidio della giornalista Ilaria Alpi e del suo operatore in Somalia durante la guerra per il governo del paese, e alle lotte in intestine delle cosche malavitose nel Meridione per il riequilibrio dei giochi di potere nel controllo del traffico di rifiuti tossici, sullo sfondo di una guerra tra giganti, tra impiegati di una criminalità organizzata e paladini di una finta giustizia, che si scontrano sulle spiagge desolate del Sud Italia sotto gli occhi chiusi e le bocche cucite di una popolazione pavida e omertosa. Con un saggio di Gianluca Di Fratta.
 
Scadenza pre-order: 30/06.

domenica 15 novembre 2015

TRE DIME NOVELS DI ZAGOR

LA CAPANNA NELLA PALUDE E ALTRI RACCONTI - TRE DIME NOVELS DI ZAGOR
di Moreno Burattini
B, 160pp, col. € 15.00


Il primo romanzo con protagonista lo Spirito con la Scure Le mura di Jericho (2011) e i due racconti La capanna nella palude (2014) e La casa (inedito). In totale, 160 pagine di avventura pura, con copertina del maestro Gallieno Ferri e 20 illustrazioni all’interno, più una cartolina di Zagor in omaggio (raffigurante la copertina originale di Ferri per La capanna nella palude senza scritte). Avventure di frontiera, ma anche di mistero e di magia nel segno della contaminazione tra i generi tipica delle storie del re di Darkwood raccontate dalla penna del più prolifico sceneggiatore della serie.

Scadenza ordine: 30/11.

mercoledì 18 marzo 2015

Prenotazioni Multiplayer

Prenotazioni Multiplayer
Uscita prevista per Aprile/Maggio 2015.


Roma - Città Morta
di Luca Marengo & Giacomo Bevilacqua
B, € 14.90
Tutto inizia con un virus di origine sconosciuta. Rapido e violento, come l’epidemia che ne segue. In breve tempo, una parola relegata fino a quel momento a un universo fittizio, “zombie”, diventa di uso comune, entrando a far parte della vita quotidiana della razza umana.
Roma, barricata nelle sue antiche mura, è riuscita in qualche modo a sopravvivere sia al virus che all’orda di morti viventi, e i suoi abitanti sembrano aver trovato il modo di riorganizzarsi e tirare avanti. Provando a smettere di sopravvivere, per ricominciare a vivere.
Marengo e Keison, scrittore il primo, disegnatore il secondo, hanno un unico compito: documentare ciò che vedono, descrivere la situazione all’interno della città, testimoniare la vita di chi è sopravvissuto all’epidemia. Ma più si addentrano nel cuore della città, più scoprono che le cose, lì dentro come all’esterno, non sono affatto come sembrano.
E mentre le poche certezze vacillano e gli interrogativi si moltiplicano, i due protagonisti cominciano a chiedersi chi sia stato realmente a trasformare Roma in una città morta.


___
Luca Marengo, sceneggiatore, autore cinematografico, televisivo e radiofonico, è il direttore editoriale dell’edizione romana del magazine internazionale Le Cool Roma (roma.lecool.com) e il fondatore dell’agenzia BLANK.
Giacomo Bevilacqua nel 2008 crea il suo personaggio di maggior successo: A Panda piace (pandalikes.com). Nel 2010 approda negli Stati Uniti con la mini serie Future Noir e l’anno dopo ritorna in Italia con la blogger Luna, la protagonista di Metamorphosis.

Prenotazioni KappaLab

Prenotazioni KappaLab

Uscite previste per Aprile 2015.

 
Candy Candy - Lettere...
di Keiko Nagita
B, 272pp, b&n € 15.00
Attesissimo da tutti i fan, ecco il gran finale di Candy Candy… E la prima edizione occidentale è ancora una volta italiana!
La protagonista, ormai trentenne, ci racconta in prima persona le avventure vissute in gioventù, e ci svela poco alla volta cosa è accaduto "dopo" la serie animata.
In questo secondo (e conclusivo) romanzo scopriremo qualcosa in più di Candy e del suo mondo, attraverso una raccolta di lettere che la protagonista indirizza alle persone che l'hanno accompagnata nel suo lungo viaggio verso l'età adulta.
Un romanzo epistolare emozionante, per (ri)scoprire uno dei personaggi più amati da generazioni e generazioni di lettori e di spettatori.
***


 
Noi e gli Altri
di AA.VV.
B, 144pp, col. € 16.00
È attraverso gli altri che possiamo riconoscerci e definire noi stessi. "Noi" e "altri" sono parole intercambiabili che si riposizionano continuamente l'una nei confronti dell'altra. L'incontro con ciò che percepiamo altro rispetto a noi è anche una messa in discussione di noi stessi e può aprirsi agli esiti più imprevisti. Quando la percezione dell'alterità – di un'alterità che non sappiamo decifrare – diventa soverchiante e diffusa, finiamo col sentirci stranieri, la comunicazione con l'esterno diventa problematica e, in maniera e misura spesso imprevedibili, cambia anche la percezione di noi stessi.
Un'antologia che raccoglie le migliori opere della mostra "Noi e gli altri" organizzata da Flashfumetto, con il sosteglio del Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna, Interporto Bologna S.p.a., Regione Aquitania, Ècla - ecrit cinéma livre audiovisuel.
***


 
Scusi, Manca Molto per il Giappone?
di Davide Bassi
B, 144pp, b&n € 15.00
Saggio. Davide Bassi è ricercatore e professore aggregato in Paleontologia e Paleoecologia del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università degli studi di Ferrara. Durante le sue lunghe permanenze in Giappone gli è venuto spontaneo confrontare, con un possibile corrispettivo italiano, le abitudini, i luoghi e le situazioni che stava vivendo. Come un provinciale che
viveva in un contesto in cui milioni di persone erano loro stesse provinciali, il cui scopo era accettare, comprendere e integrarsi in una cultura che appare infinitamente lontana e incomprensibile. È nato così questo libro pieno di curiosità e di informazioni, un po' autobiografico e un po' guida di sopravvivenza.
Dal 2000 siamo una realtà consolidata nell'ambito della vendita al dettaglio, con un magazzino che conta più di trentamila articoli legati al mondo del fumetto e dell'intrattenimento. Trattiamo fumetti, manga, comics, dvd, anime, serie tv, classici del cinema e dell'animazione, saggi critici sul fumetto e sui suoi personaggi principali, manuali di disegno, colonne sonore, gadgets, modellini, action figures, gashapons, cards, videogiochi, poster e tutto quanto riesca a stare dentro il negozio...