Visualizzazione post con etichetta Alessandro Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Editore. Mostra tutti i post

lunedì 28 gennaio 2019

PINOCCHIA

PINOCCHIA
di Jean-Pierre Gibrat e Francis Leroi
21x31cm, cartonato, 56pp. colore, 18,99€


Molti anni prima che con Gulliveriana Milo Manara realizzasse le gesta erotiche di una Gulliver femminile, il talentuoso Pierre Gibrat aveva già fatto lo stesso con Pinocchia.

Un giorno Galipetto, un povero e solitario vecchio, produce con un pezzo di legno il burattino Pinocchia, che vuole utilizzare per soddisfare le proprie fantasie. Il mattino successivo, però, Pinocchia prende vita e un inconveniente le tormenterà fin da subito la vita: il suo seno, man mano che il tempo passa, cresce…e le avventure birichine non sono che appena cominciate! Un classico del fumetto erotico francofono per la prima volta in un’edizione da libreria.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: FEBBRAIO 2019

lunedì 24 settembre 2018

I CUSTODI DEL MASER. L`INTEGRALE

I CUSTODI DEL MASER. L`INTEGRALE
di Massimilano Frezzato
384pp. 24x31cm cartonato, col., 49,00€


“Kolonia. Un mondo dimenticato, un deserto liquido che era un paradiso. Solo pochi uomini sopravvivono ancora, la loro memoria distrutta da anni di guerra e ignoranza. Su questo pianeta ostile, un uomo sta cercando la Torre, l’unica speranza di vedere la vita rinascere. Ma il tempo stringe e gli ostacoli sono molti… “. Questa la trama della spettacolare saga di fantascienza realizzata dal maestro Massimiliano Frezzato fra il 1996 e il 2015, ora presentata in un prezioso volume deluxe che ne raccoglie tutti i materiali più una quantità impressionante di disegni, illustrazioni e sketch completamente inediti selezionati direttamente dall’autore. Un volume imperdibile per tutti gli appassionati delle opere di uno degli ultimi maestri della Nona Arte.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2018

domenica 26 novembre 2017

BUG 1

BUG 1 (di 2)
di Enki Bilal
240x320, C, 88pp, col. 24,95€


Tutti i dati digitali, dal server più grande alla più piccola chiavetta usb, sono improvvisamente scomparsi dal pianeta. Il mondo è paralizzato. C’è un collegamento tra questa misteriosa scomparsa e il ritorno dell’equipaggio impegnato in una missione su Marte? Il solo sopravvissuto sembra possedere tutti i dati perduti. In questo caos, la sua famiglia e lui stesso diventano il centro dell’attenzione di tutte le nazioni, corporazioni, religioni e mafie del pianeta...
Nelle creazioni di Bilal, la cui arte eccelsa lo ha portato ad avere, per la seconda volta, una mostra personale alla 57° Biennale di Venezia, il passato, il presente e il futuro sono sempre strettamente legati.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: 2018

domenica 26 aprile 2015

MAGNUS PRIMA DI MAGNUS

***prenotazione immediata


MAGNUS PRIMA DI MAGNUS
di AA.VV.
B, 128pp, col. € 18.00

Prima di Magnus c'era Roberto Raviola: un giovane disegnatore, nato nel 1939 e cresciuto nella Bologna del dopoguerra, diplomato in scenografia all'Accademia di Belle Arti, appassionato di teatro e complice di allegre brigate di studenti goliardi. Tentò la strada dell'illustratore di libri, lavorò anche come grafico pubblicitario, ma fu presto folgorato sulla via del fumetto. Troppo forte la suggestione dei "giornalini" che leggeva fin da piccolo, su settimanali mitici quali Il Vittorioso, nutrendo la sua fantasia con i mondi fantascientifici di Flash Gordon e di "Saturno contro la Terra", con l'esotismo di Mandrake e il gotico incantato del Faust di Rino Albertarelli, con l'umorismo del Topolino di Floyd Gottfredson e l'epopea eroica del Far West americano.

 Influenze e atmosfere che si ritrovano nelle illustrazioni, nei disegni e nei primi fumetti firmati "Bob la Volpe" tra la fine degli anni Cinquanta e il 1964, quando Roberto lascia Bologna per approdare a Milano e dar vita con Luciano Secchi (alias Max Bunker) ai nerissimi Kriminal e Satanik. Qui nasce Magnus, il maestro del fumetto che negli anni a venire ci regalerà capolavori quali lo Sconosciuto, i "Briganti", le "Femmine incantate". Con un'introduzione di Antonio Faeti, questo libro racconta la storia del giovane autore che divenne Magnus, grazie a saggi critici, foto e a un ampio numero di immagini e tavole rare e inedite dei suoi primi lavori. Una gemma per amanti del fumetto, un'indagine che svela le radici dell'immaginario di un grande autore.

 Il volume esce in occasione della mostra "Magnus e l'altrove. Favole, Oriente e leggende nell'opera di un maestro del fumetto", che sarà inaugurata a novembre 2015 alla Fondazione del Monte di Bologna, nell'imminenza del ventennale della scomparsa dell'artista.

lunedì 30 marzo 2015

prenotazione immediata - alessandro editore

prenotazione immediata - alessandro editore
scadenza ordine: 31/03


IL COLORE DELL'ARIA
di Bilal
C, 96pp, col. € 24.99
Ecco l'ultimo "romanzo grafico" che, dopo Animal'z e Julia & Roem, chiude la trilogia apocalittica di Enki Bilal, sempre maestro tanto nella potenza del suo disegno che nell'originalità della storia. In uno scenario all'altezza della sua grande bravura troviamo vari personaggi, tra i quali due gemelle orfane soggette a crisi di "citazioni letterarie", il cadavere smembrato di un pilota, una coppia di passeggeri imbarcati a Tangeri...Tutti, pur se in balia del vento e alla deriva, appaiono diretti da una volontà superiore, da un disegno preciso che li spinge verso una direzione.


DIABOLIK INDEX ILLUSTRATO 101-200
di AA.VV.
B, 144pp, b&n € 18.00
Dopo il primo, eccellente volume, ecco, realizzato dagli stessi autori, il secondo libro dedicato al Re del Terrore. Riccamente illustrata da immagini a tema scelte dagli albi, l'opera ne presenta tutte le copertine e i retri e analizza, in stretto ordine cronologico e per ogni episodio: il sunto di ogni vicenda ("La trama"), gli "attori" che ne sono protagonisti ("Personaggi"), i rapporti tra Diabolik ed Eva ("Lui e Lei"), il tema principale di ogni avventura ("Il tema"), gli espedienti impiegati ("Trucchi e fughe"), i furti e gli omicidi ("Crimini"), gli elementi curiosi – affinità tra episodi, influenze cinematografiche e/o fumettistiche, richiami dall'attualità, ecc. – elencati nella rubrica "Curiosità" e, naturalmente, l'elenco completo – prima pubblicazione e tutte le ristampe – di ogni avventura e i nomi degli autori che le hanno realizzate. Completano l'enciclopedica opera, il puntuale elenco dei dettagli delle differenze riscontrate tra la prima edizione e le successive ristampe, con tanto di illustrazioni esemplificative.
Un libro imperdibile per quanti già conoscono il personaggio, ma anche per chi, volendo accostarsi a un primo approccio delle sue avventure, può così orientarsi verso gli albi più vicini ai propri interessi. Un'occasione irrinunciabile per approfondire, o avvicinarsi, al primo e più longevo dei fumetti "neri", inimitabile testimone dei cambiamenti di un'epoca.
Dal 2000 siamo una realtà consolidata nell'ambito della vendita al dettaglio, con un magazzino che conta più di trentamila articoli legati al mondo del fumetto e dell'intrattenimento. Trattiamo fumetti, manga, comics, dvd, anime, serie tv, classici del cinema e dell'animazione, saggi critici sul fumetto e sui suoi personaggi principali, manuali di disegno, colonne sonore, gadgets, modellini, action figures, gashapons, cards, videogiochi, poster e tutto quanto riesca a stare dentro il negozio...