Visualizzazione post con etichetta KappaLab. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta KappaLab. Mostra tutti i post

martedì 10 ottobre 2017

LABYRINTH

LABYRINTH
di Jim Henson
scritto da A.C.H. Smith, illustrazioni di Brian Froud
B, 256pp, b&n € 15.00


Sarah ha solo tredici ore di tempo per recuperare suo fratello dal Labirinto, dove è stato portato dal perfido Jareth con l’intento di trasformarlo in un goblin e tenerlo con sé per sempre. Ma per raggiungere il castello oltre la Città dei Goblin è necessario affrontare innumerevoli trabocchetti, pericoli e inganni, e correre incontro all’ignoto in un luogo dove nulla è ciò che sembra, e in cui tutto è possibile.

Per la prima volta in EDIZIONE INTEGRALE, ecco il fantasy più insolito e amato da generazioni di appassionati, il cui film è stato reso immortale al cinema dalle interpretazioni della bravissima JENNIFER CONNELLY e dell’iconico DAVID BOWIE.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2017

GODZILLA

GODZILLA
di Shigeru Kayama
B, 256pp, b&n € 15.00


Il Giappone è nel panico: l'isola di Odo è rasa al suolo da una strana creatura. Una spedizione scientifica scopre che la bestia è in realtà un enorme mostro simile a un dinosauro, risvegliato dal suo sonno millenario a causa delle esplosioni atomiche avvenute qualche anno prima. Rinforzato dalle radiazioni nucleari, il mostro si sta avvicinando pericolosamente a Tokyo e fermare la sua avanzata sembra impossibile…

Note – Il romanzo di Godzilla unisce elementi fantastici (la divinità portatrice di morte che viene dalle acque) con alcuni spunti di cronaca (alcune navi vennero realmente distrutte dalle radiazioni in quel periodo) e una funzionale critica contro il nucleare.

L'AVVINCENTE ROMANZO DEL PIÙ FAMOSO MOSTRO DEL CINEMA GIAPPONESE

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2017

lunedì 19 giugno 2017

SPECIALE IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL

SPECIALE IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
 
 
IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL ROMANZO - LA TRILOGIA
di Diana Wynne Jones
B, 656pp, b&n € 35.00
La giovane Sophie vive a Market Chipping, nel lontano e bizzarro paese di Ingary, un posto dove può succedere di tutto, specialmente quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, e ad affrontare un viaggio che la porterà a stipulare un patto col Mago Howl, a entrare nel suo castello sempre in movimento, a domare un demone, e infine a opporsi alla perfida Strega. Insomma, Sophie, nel tentativo di ritrovare la sua giovinezza, dovrà affrontare suo malgrado molte più avventure di quante ne avesse mai sognate!
 
 
IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
di Valeria Arnaldi
B, 190pp, col. € 22.00
La bellezza, come ambizione, maschera, linguaggio e perfino "prigione" di quanti esclude dai suoi canoni-gabbia. La solitudine come reazione alla moltitudine di una comunità che divora e consuma, senza rendersi conto del molto - e perfino dello straordinario - che spreca. La paura del vivere e il dolore di crescere. L'obbligo della metamorfosi, che negli anni impone la trasformazione come misura dell'adattamento, facendo della ripetizione del Sé una forma violenta di ribellione. Poi, la guerra. Feroce, crudele, evidente, spaventosa e condannata. E la battaglia dell'Io alle prese con lo specchio, nel tentativo di "riconoscersi" e nell'angoscia di non trovarsi. Il tempo e la depressione. La magia, senza artifici, del quotidiano. C'è tutto questo e, in realtà, molto di più nel film di Hayao Miyazaki "Il castello errante di Howl", storia di maghi e sortilegi, bombe e distruzione, che, proprio discostandosi dalla norma per entrare nel fantastico, paradossalmente si traduce in un inno alla Vita, con la maiuscola del suo mistero di ogni giorno, dove l'incantesimo è presupposto, non soluzione, e il vero "incanto" è l'orizzonte. Miyazaki insegue la meraviglia e la "riconosce" - o inventa - ovunque. Il film piace. Nella sua follia, ma più ancora nella sua poesia. E nelle sue dure condanne. Miyazaki riceve il Leone d'Oro alla carriera a Venezia. Howl si fa canone e sogno. Una monografia dedicata al film capolavoro del regista giapponese.

venerdì 23 settembre 2016

MANGAKA - LA VERA STORIA DI UNA FUMETTISTA GIAPPONESE IN ITALIA

MANGAKA - LA VERA STORIA DI UNA FUMETTISTA GIAPPONESE IN ITALIA
di Keiko Ichiguchi
B, 192pp, b&n € 15.00
 
 
L'autrice nipponica, presenza fissa nel nostro paese, prosegue la sua avvincente biografia di autrice di fumetti in terra "straniera".
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: OTTOBRE 2016
SCADENZA PRE-ORDER: 30/09.

KOROSU - IO UCCIDO

KOROSU - IO UCCIDO
di Yumi Karasumaru
B, 160pp, col. € 15.00
 
 
Catalogo della mostra della nota artista giapponese Yumi Karasumaru “Spiriti evanescenti. Dal Giappone a Marfisa d’Este”, inserita nel programma del Kappa Festival- Il Giappone a Ferrara e curata da Maria Livia Brunelli.
L’artista presenta una nuova serie di dipinti che reinterpretano in chiave contemporanea la figura dell’affascinante e sanguinaria principessa estense, donna “bella quanto crudele” che, secondo la leggenda, attirava i suoi amanti per assassinarli buttandoli dentro in pozzi a rasoio. Si dice che il fantasma di Marfisa viva ancora tra le mura del palazzo, e che ogni tanto appaia per le strade della città su un cocchio trainato da cavalli bianchi con al seguito, come in un corteo, i numerosi amanti morti.
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: OTTOBRE 2016
SCADENZA PRE-ORDER: 30/09.

FUOCO E CICUTA

FUOCO E CICUTA
di Diana Wynne Jones
B, 356pp, b&n € 18.00
 
 
Il nuovo romanzo fantasy dall'autrice de Il Castello Errante di Howl.
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: OTTOBRE 2016
SCADENZA PRE-ORDER: 30/09.

LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE E ALTRI RACCONTI GHIBLI

LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE E ALTRI RACCONTI GHIBLI
di AA.VV.
B, 192pp, b&n € 15.00
 
 
Raccolta di racconti da cui sono nati i più grandi successi animati dello studio Ghibli.
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: OTTOBRE 2016
SCADENZA PRE-ORDER: 30/09.

mercoledì 18 marzo 2015

Prenotazioni KappaLab

Prenotazioni KappaLab

Uscite previste per Aprile 2015.

 
Candy Candy - Lettere...
di Keiko Nagita
B, 272pp, b&n € 15.00
Attesissimo da tutti i fan, ecco il gran finale di Candy Candy… E la prima edizione occidentale è ancora una volta italiana!
La protagonista, ormai trentenne, ci racconta in prima persona le avventure vissute in gioventù, e ci svela poco alla volta cosa è accaduto "dopo" la serie animata.
In questo secondo (e conclusivo) romanzo scopriremo qualcosa in più di Candy e del suo mondo, attraverso una raccolta di lettere che la protagonista indirizza alle persone che l'hanno accompagnata nel suo lungo viaggio verso l'età adulta.
Un romanzo epistolare emozionante, per (ri)scoprire uno dei personaggi più amati da generazioni e generazioni di lettori e di spettatori.
***


 
Noi e gli Altri
di AA.VV.
B, 144pp, col. € 16.00
È attraverso gli altri che possiamo riconoscerci e definire noi stessi. "Noi" e "altri" sono parole intercambiabili che si riposizionano continuamente l'una nei confronti dell'altra. L'incontro con ciò che percepiamo altro rispetto a noi è anche una messa in discussione di noi stessi e può aprirsi agli esiti più imprevisti. Quando la percezione dell'alterità – di un'alterità che non sappiamo decifrare – diventa soverchiante e diffusa, finiamo col sentirci stranieri, la comunicazione con l'esterno diventa problematica e, in maniera e misura spesso imprevedibili, cambia anche la percezione di noi stessi.
Un'antologia che raccoglie le migliori opere della mostra "Noi e gli altri" organizzata da Flashfumetto, con il sosteglio del Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna, Interporto Bologna S.p.a., Regione Aquitania, Ècla - ecrit cinéma livre audiovisuel.
***


 
Scusi, Manca Molto per il Giappone?
di Davide Bassi
B, 144pp, b&n € 15.00
Saggio. Davide Bassi è ricercatore e professore aggregato in Paleontologia e Paleoecologia del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università degli studi di Ferrara. Durante le sue lunghe permanenze in Giappone gli è venuto spontaneo confrontare, con un possibile corrispettivo italiano, le abitudini, i luoghi e le situazioni che stava vivendo. Come un provinciale che
viveva in un contesto in cui milioni di persone erano loro stesse provinciali, il cui scopo era accettare, comprendere e integrarsi in una cultura che appare infinitamente lontana e incomprensibile. È nato così questo libro pieno di curiosità e di informazioni, un po' autobiografico e un po' guida di sopravvivenza.
Dal 2000 siamo una realtà consolidata nell'ambito della vendita al dettaglio, con un magazzino che conta più di trentamila articoli legati al mondo del fumetto e dell'intrattenimento. Trattiamo fumetti, manga, comics, dvd, anime, serie tv, classici del cinema e dell'animazione, saggi critici sul fumetto e sui suoi personaggi principali, manuali di disegno, colonne sonore, gadgets, modellini, action figures, gashapons, cards, videogiochi, poster e tutto quanto riesca a stare dentro il negozio...