Visualizzazione post con etichetta Ultra Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ultra Edizioni. Mostra tutti i post

lunedì 19 giugno 2017

SPECIALE IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL

SPECIALE IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
 
 
IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL ROMANZO - LA TRILOGIA
di Diana Wynne Jones
B, 656pp, b&n € 35.00
La giovane Sophie vive a Market Chipping, nel lontano e bizzarro paese di Ingary, un posto dove può succedere di tutto, specialmente quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, e ad affrontare un viaggio che la porterà a stipulare un patto col Mago Howl, a entrare nel suo castello sempre in movimento, a domare un demone, e infine a opporsi alla perfida Strega. Insomma, Sophie, nel tentativo di ritrovare la sua giovinezza, dovrà affrontare suo malgrado molte più avventure di quante ne avesse mai sognate!
 
 
IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
di Valeria Arnaldi
B, 190pp, col. € 22.00
La bellezza, come ambizione, maschera, linguaggio e perfino "prigione" di quanti esclude dai suoi canoni-gabbia. La solitudine come reazione alla moltitudine di una comunità che divora e consuma, senza rendersi conto del molto - e perfino dello straordinario - che spreca. La paura del vivere e il dolore di crescere. L'obbligo della metamorfosi, che negli anni impone la trasformazione come misura dell'adattamento, facendo della ripetizione del Sé una forma violenta di ribellione. Poi, la guerra. Feroce, crudele, evidente, spaventosa e condannata. E la battaglia dell'Io alle prese con lo specchio, nel tentativo di "riconoscersi" e nell'angoscia di non trovarsi. Il tempo e la depressione. La magia, senza artifici, del quotidiano. C'è tutto questo e, in realtà, molto di più nel film di Hayao Miyazaki "Il castello errante di Howl", storia di maghi e sortilegi, bombe e distruzione, che, proprio discostandosi dalla norma per entrare nel fantastico, paradossalmente si traduce in un inno alla Vita, con la maiuscola del suo mistero di ogni giorno, dove l'incantesimo è presupposto, non soluzione, e il vero "incanto" è l'orizzonte. Miyazaki insegue la meraviglia e la "riconosce" - o inventa - ovunque. Il film piace. Nella sua follia, ma più ancora nella sua poesia. E nelle sue dure condanne. Miyazaki riceve il Leone d'Oro alla carriera a Venezia. Howl si fa canone e sogno. Una monografia dedicata al film capolavoro del regista giapponese.

martedì 23 maggio 2017

HAYAO MIYAZAKI: IL MONDO INCANTATO

HAYAO MIYAZAKI: IL MONDO INCANTATO
- NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA -
di Valeria Arnaldi
B, 256pp, b&n e col. € 23.50
 
 
Lo definiscono il Disney giapponese eppure alla Disney ammettono di aver preso ispirazione da molti dei suoi film. Ha tra i suoi fan Steven Spielberg, Will Smith, Akira Kurosawa, Moebius, Alessandro Baricco e Jovanotti. I suoi personaggi sono diventati icone, entrando a pieno titolo nell'arte contemporanea, e con le sue fattezze è stato realizzato addirittura un toy. Il "dio delle anime" Hayao Miyazaki è il padre di alcuni dei film e delle serie animate più amate degli ultimi quarant'anni, da "Heidi" a "II mio vicino Totoro", da "Lupin" a "La città incantata" e "Il Castello errante di Howl". Al Festival del cinema di Venezia, nel 2013, il suo addio alla carriera ha monopolizzato l'attenzione della stampa. In occasione dell'uscita del suo ultimo film "Si alza il vento", un viaggio alla scoperta di vita, pensiero e capolavori del maestro, tra aneddoti, memorie, interviste e immagini. E ancora, fotografie tratte dagli album di famiglia, manga, disegni, locandine dei film, screen-shot e racconti personali. Non mancano gli omaggi di artisti e fan, con opere realizzate ad hoc. Miyazaki oltre Miyazaki: per vedere le scene "mancanti" dei film. O meglio, il Miyazaki che al cinema non si vedrà mai.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: MAGGIO 2017

lunedì 18 aprile 2016

PIXEL

prenotazione immediata

***ULTRA / LIT EDIZIONI***

PIXEL
di Fulvio Risuleo
B, 144pp, b&n e col. € 15.90

 
In un mondo dove sempre più spesso si sente parlare di 4K e Alta Definizione, i pixel hanno perso il loro valore. I protagonisti di questa storia sono un coccodrillo e un dinosauro rosa fatti di pixel che si sentono emarginati dalla società. Insieme si interrogano sulle sorti del mondo e del loro futuro, consapevoli di quanto sia difficile portare avanti un progetto o provare a cambiare le cose, ma dopo un sogno rivelatore,... nel dinosauro si accende una scintilla: per dare un senso alle loro esistenze devono creare un gruppo che entrerà nella Storia! Ma chi sarà il capo, e quali saranno le imprese in cui li guiderà? L'unica cosa certa è che nessuno dei due sente di avere il carisma necessario a condurre questa epica avventura destinata a cambiare la loro vita. Decidono allora di organizzare un pic-nic al mare, invitando gli altri animali del quartiere, nella speranza di trovare così il loro mentore, ma la stessa organizzazione della gita si rivelerà difficile… Coccodrillo e Dinosauro sono determinati ad andare avanti, ma ce la faranno? E soprattutto: chi e cosa potrà veramente aiutarli nel loro progetto? Un fumetto che esplora in chiave comica i temi dell'amicizia, del carisma, della ricerca di una guida e delle difficoltà a immaginare un mondo diverso. Due personaggi, certi solo della loro insicurezza, che ci fanno riflettere sulla contemporaneità con il sorriso sulle labbra.

DATA INDICATIVA D’ARRIVO: APRILE 2016
Dal 2000 siamo una realtà consolidata nell'ambito della vendita al dettaglio, con un magazzino che conta più di trentamila articoli legati al mondo del fumetto e dell'intrattenimento. Trattiamo fumetti, manga, comics, dvd, anime, serie tv, classici del cinema e dell'animazione, saggi critici sul fumetto e sui suoi personaggi principali, manuali di disegno, colonne sonore, gadgets, modellini, action figures, gashapons, cards, videogiochi, poster e tutto quanto riesca a stare dentro il negozio...