Visualizzazione post con etichetta *saggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *saggi. Mostra tutti i post

lunedì 25 febbraio 2019

LE REGINE DEL TERRORE

LE REGINE DEL TERRORE
di Davide Barzi con la collaborazione di Tito Faraci
15x21, B., 320pp., Col., 19,90 €


Angela e Luciana Giussani: fotomodelle, aviatrici, protagoniste del jet set milanese e, soprattutto, creatrici di Diabolik. Due donne eccezionali, capaci di scelte coraggiose e controcorrente. La loro storia riflette la Storia della società e del costume italiani, dal dopoguerra al boom economico, dagli anni di piombo all’alba del nuovo millennio.
Una biografia che ha il respiro di un romanzo ricco di avventure, emozioni, colpi di scena e personaggi (reali e no) indimenticabili.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: APRILE 2019

lunedì 10 dicembre 2018

Dylan Dog Index 1-25

Dylan Dog Index 1-25
di Nicola Magnolia, Francesco Manetti
B, 376pp, b&n 15,00€


I primi 25 albi della collana di Dylan Dog vengono finalmente analizzati a tutto tondo in agili fascicoli nei quali sono le storie a rappresentare il piatto forte: lista dei personaggi principali, breve riassunto dell'episodio, analisi del testo e del disegno, ampio sviluppo di uno degli argomenti chiave. 
Di ogni episodio si va a caccia delle curiosità, delle fonti (letterarie, artistiche, musicali, storiche, cinematografiche, fumettistiche…), delle citazioni, dei riferimenti più o meno dotti, degli eventuali bloopers, con estesi approfondimenti su registi, scrittori, fumettisti, artisti, luoghi, correnti letterarie e altro ancora.

Tutti i dati tecnici, i nomi di tutti gli autori, gli argomenti delle rubriche originali (mai più ristampate), le pubblicità e gli inserti, i cambiamenti di prezzo, foliazione, editore, ecc., completano quella che in pratica può definirsi una sorta di “enciclopedia di Dylan Dog”.

Il tutto impreziosito dalle prefazioni di Moreno Burattini, curatore di Zagor, e di Alessandro Bertoldi, oltre che dai “numeri” di Saverio Ceri.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: DICEMBRE 2018

mercoledì 18 luglio 2018

Stan Lee. Il padre dell'universo Marvel

Stan Lee. Il padre dell'universo Marvel
di Bob Batchelor
17x24cm, B, 284pp, b&n e col. 19,90€


Bob Batchelor esplora il modo in cui Stan Lee grazie al proprio talento naturale e al duro lavoro è diventato editor della Marvel Comics già da adolescente.
La parte più appassionante di questa biografia non è nei trionfi di Lee, ma nel seguire la voce della Marvel attraverso decenni di dubbi, frustrazioni e insoddisfazione professionale prima che raggiungesse il suo status di icona americana.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2018

lunedì 9 luglio 2018

DAVID LYNCH - IL TEMPO DEL VIAGGIO E DEL SOGNO

DAVID LYNCH - IL TEMPO DEL VIAGGIO E DEL SOGNO
di Valerio Monacò
15x21cm, brossurato, 192pp., b/n, 14,00€


David Lynch è stato descritto da “The Guardian” come il regista più importante di quest’epoca, mentre “AllMovie” lo ha definito l’uomo del Rinascimento del cinema moderno Americano. Regista di pluripremiati capolavori come Elephan Man, Mulholland Drive, Velluto Blu e numerosi altri, nel 2017, dopo più di 25 anni dalla prima stagione, Twin Peaks riceve larghissimo consenso: viene proiettata al Museum of Modern Art di New York in quanto il lavoro di Lynch viene considerato una “totale e libera espressione del suo genio” nonché capace di “accendere inebrianti dibattiti sulla natura della televisione stessa”. Questo completo ed accattivante saggio di Valerio Monacò, arricchito dalla prefazione di uno dei musicisti delle colonne sonore dei film di Lynch, si prepara ad essere una guida agevole ed interessante sia per il semplice appassionato che per il critico.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: SETTEMBRE 2018

I LUOGHI DI LOVECRAFT

I LUOGHI DI LOVECRAFT. NUOVISSIMA GUIDA AD USO DEL VIAGGIATORE
di M. Mingrone, S. Vettori e C. Scardillo
15x21cm, 240pp., su carta speciale copertina in simil-pelle con rilievi in oro 19,90€


Dove si può mangiare un buon piatto di pesce a Innsmouth?
Come possiamo comunicare con gli indigeni se siamo in vacanza sulle Montagne della Follia? Quali sono le ricette più caratteristiche dell’orrida Kingsport? A queste e a molte altre domande cerca di dare una risposta la prima, autentica guida turistica illustrata dei luoghi lovecraftiani, realizzata pensando alle più elementari esigenze dell’incauto viaggiatore. Da Arkham a Dunwich, da R’lyeh all’onirica Celephais, I luoghi di Lovecraft si rivela a ogni pagina come una semiseria Lonely Planet d’epoca, pronta ad accompagnarvi in un percorso negli abissi più innominabili inventati dal visionario di Providence. Realizzata con precisione filologica ispirandosi alle guide turistiche dei primi del ’900, sarà la compagna inseparabile del vostro prossimo viaggio. Probabilmente l’ultimo.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: SETTEMBRE 2018

lunedì 30 ottobre 2017

GUIDA AL CINEMA FANTASY

prenotazione immediata

***ODOYA SRL***

GUIDA AL CINEMA FANTASY
di Walter Catalano, Andrea Lazzeretti, Gian Filippo Pizzo
B, 336pp, b&n € 22.00



All’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso, prima con Excalibur di John Boorman (1981) e poi con Conan il barbaro di John Milius (1982), nasce un nuovo genere cinematografico: il fantasy, che già aveva in ambito letterario una tradizione di tutto rispetto.

Si tratta di storie per lo più avventurose che hanno una ambientazione barbarica o medievaleggiante dove un eroe o un gruppo di eroi, non necessariamente senza macchia e senza paura, combattono contro il Male tra mille pericoli e difficoltà, rappresentate da esseri mostruosi, malvagi stregoni, incantesimi e fatture, alla ricerca non solo del modo di ripristinare la pace perduta ma anche di trovare un equilibrio in se stessi.

Il libro ripercorre le tappe di questo genere cinematografico, da quei primi inizi alle successive realizzazioni che culmineranno nel 2001-2003 con l’approdo sullo schermo della più famosa trilogia letteraria del genere: Il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien, realizzata da Peter Jackson.
Ma non è soltanto questo ventennio a essere oggetto della presente narrazione; il racconto prosegue infatti fino ai giorni nostri attraverso pellicole quali le saghe di Harry Potter e delle Cronache di Narnia, le varie versioni per lo schermo del poema nordico Beowulf, le diverse riproposizioni del ciclo arturiano eccetera. E non solo, perché, una volta identificati i canoni del genere, è stato compiuto un viaggio a ritroso individuando quei film che, sebbene catalogati allora in altri modi (storici, fantastici, mitologici, peplum), possono essere considerati fantasy ante litteram, a partire dal muto I Nibelunghi di Fritz Lang (1924).

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2017

lunedì 16 ottobre 2017

MANGASIA - LA GUIDA DEFINITIVA AL FUMETTO ASIATICO

MANGASIA - LA GUIDA DEFINITIVA AL FUMETTO ASIATICO
di Paul Gravett
B, 320pp, b&n e col. € 35.00


Paul Gravett traccia l'evoluzione del genere nel suo itinerario attraverso i vari Paesi asiatici - dall'India alle Filippine, dal Tibet a Taiwan - e descrive nel dettaglio i mutamenti di miti e temi-chiave nel corso della graduale trasformazione del manga dalle origini a oggi: una storia che affonda le proprie radici nel Giappone del XIX secolo per prosperare ben presto in Cina e in Corea, fino a germogliare nelle lontane regioni dell'Indonesia e della Mongolia. Mappe dettagliate e timeline forniscono date, luoghi ed eventi, permettendo un confronto immediato dell'evoluzione degli stili nei vari Paesi.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: OTTOBRE 2017

lunedì 9 ottobre 2017

I BONELLI. UNA FAMIGLIA MILLE AVVENTURE

I BONELLI. UNA FAMIGLIA MILLE AVVENTURE
di Gianni Bono
448 pagine, 25 x 30 cm colore, cartonato € 59,00


La Casa editrice Sergio Bonelli editore nelle sue varie incarnazioni, sotto la guida di Tea e la conduzione artistica di Gianluigi prima, per poi passare nelle mani del figlio Sergio e ora di Davide Bonelli, non ha mai smesso con le sue pubblicazioni a fumetti di intrattenere, divertire ed emozionare schiere di lettori.
Per raccontare questa mondo di storie, che è anche un pezzo di storia della cultura italiana, arriva ora un volume di grande formato, ricco di documenti, curiosità e aneddoti, con migliaia di illustrazioni, spesso mai viste prima. A scriverlo è Gianni Bono, grande storico del fumetto e assiduo frequentatore dei corridoi di Via Buonarroti. Un libro di cui si sentiva la mancanza!

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: DICEMBRE 2017

lunedì 25 settembre 2017

BATMAN: OSCURITA’ E LUCE - IL CATALOGO

L’editore RW Lion ci informa che è possibile prenotare l’esclusivo catalogo della mostra "Batman: Oscurità e Luce" che si sta tenendo presso Città di Castello.


BATMAN: OSCURITA’ E LUCE - IL CATALOGO
di AA.VV.
28,5x23,5, C, 224 pp., col. € 38,00

Il volume è un omaggio unico nel suo genere, finora mai realizzato, ai quasi 80 anni di storia editoriale di Batman in America e gli oltre 70 anni di pubblicazioni del personaggio nel nostro paese. Un percorso tra tavole originali, dediche, un approfondito apparato critico di raccordo, ricco di materiale inedito ed esclusivo. Un volume di prestigio presentato in una edizione extralusso, l’opera definitiva per chi vuole conoscere Batman per la prima volta, per chi vuole riscoprirlo o per chi vuole soddisfare i suoi più proibiti sogni di collezionista.

Il volume contiene:
• I bozzetti, lo studio a matita e il definitivo della copertina/locandina realizzata da LRNZ
• Oltre 110 illustrazioni tra tavole originali, quadri, sketch, inediti, sceneggiature degli autori italiani che hanno disegnato e scritto il personaggio sui fumetti originali americani: Simone Bianchi, Giuseppe Camuncoli, Eleonora Carlini, Matteo Casali, Claudio Castellini, Gabriele Dell’otto, Carmine Di Giandomenico, Tanino Liberatore, Emanuela Lupacchino, David Messina, Alberto Ponticelli, Marco Santucci, Emanuel Simeoni, Giovanni P. Timpano, e (per "ius soli" artistica) Lee Bermejo.
• 22 illustrazioni, dediche particolari a Batman, alcune storiche altre inedite ed esclusive, da parte di grandi autori internazionali che hanno voluto omaggiare il personaggio: Jordi Bernet, Elena Casagrande, Giorgio Cavazzano, Ale Giorgini, Arturo Lozzi, Milo Manara, Leo Ortolani, Lucio Parrillo, Hugo Pratt, Francesca Protopapa, Ratigher, Sio, Emiliano Tanzillo, Davide Toffolo, Giampaolo Tomassetti, Zerocalcare, Danijel Žeželj, Vincenzo Mollica
• Le opere di Solo, street artist che contamina l'arte contemporanea con il suo amore per i supereroi
• 3 sezioni di approfondimento: "Dalle origini ad oggi"; "Batman goes to Italy"; "Gli editori italiani", con testi critici inediti ed esclusivi e una ricca galleria di immagini dai fumetti storici di Batman.

Potete effettuare le vostre prenotazioni secondo le consuete modalità.

martedì 19 settembre 2017

LEZIONI SPIRITUALI PER GIOVANI FUMETTARI

LEZIONI SPIRITUALI PER GIOVANI FUMETTARI
di Emiliano Mammucari
14,5x21, B, 112 pp, b/n, con alette 15,00€
 
 
La prima guida completa per chi, “da grande”, vuole raccontare storie disegnando.
Il fumetto sta vivendo uno dei suoi periodi di maggior splendore e non tutti sanno che la scuola italiana è tra le più avanzate del mondo. Attraverso lezioni brevi, autorevoli e ironiche, l’autore illustra doti e competenze necessarie, opportunità per imparare il mestiere –non solo le tecniche-, offre suggerimenti per proporsi, realizzare un book, affrontare il mercato editoriale e orientarsi nel passaggio dal formato cartaceo a quello digitale. Una visione “dal di dentro” di come funziona il mondo del fumetto e uno sguardo attento e documentato per imparare a muoversi nell’editoria francese, americana, italiana.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2017

lunedì 11 settembre 2017

The Marvel Age of Comics 1961–1978

The Marvel Age of Comics 1961–1978
di Roy Thomas
23,8x32,4 cm, C, 396pp, col. € 39.99


In "The Marvel Age of Comics 1961-1978", il leggendario scrittore e redattore Roy Thomas vi farà rivivere una delle pagini più importanti della storia del fumetto: un'epoca di eroi trionfanti e innovazione narrativa che ha reinventato il genere supereroistico. Con centinaia di immagini e aneddoti, il libro traccia la nascita di personaggi che erano contemporaneamente epici nei loro poteri e nelle sfide contro i loro avversari ma ancorati ad un mondo in cui i lettori potessero immedesimarsi: eroi che avessero gli stessi problemi interiori di tutti gli altri coetanei. Negli anni '70 assistiamo inoltre a come la Casa delle Idee introduce orrore, fantasy e arti marziali nel pantheon dei suoi titanici semidei, grazie a personaggi iconici come Man-Thing, Conan e Shang-Chi, dimostrando così che la narrazione poteva avere successo anche al di fuori di maschere e calzamaglie.


DATA INDICATIVA D'ARRIVO: OTTOBRE 2017

domenica 20 agosto 2017

NAOKI URASAWA OFFICIAL GUIDE BOOK

DISEGNARE DISEGNARE A PIU` NON POSSO NAOKI URASAWA OFFICIAL GUIDE BOOK
di AA.VV.
B., 272 pp., b/n e col. • Euro 35,00



La vita e le opere di Naoki Urasawa, l’innovativo autore che ha rivoluzionato il fumetto giapponese. Immagini, aneddoti esclusivi e materiali inediti sono il contenuto di questo imperdibile volume, curato da un editor d’eccezione: Dario Moccia. Una finestra sulla storia e sul pensiero dell’autore di grandi successi come 20th Century Boys, Monster e Billy Bat. Un must per gli amanti del fumetto giapponese moderno.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: OTTOBRE 2017

lunedì 17 luglio 2017

TIZIANO SCLAVI, IL NARRATORE DELL’INCUBO

TIZIANO SCLAVI, IL NARRATORE DELL’INCUBO
di Franco Busatta e Federico Maggioni
C, 192 pagine, colore € 28,00


Un volume cartonato, ricco di illustrazioni a colori, che tratteggia un ritratto a tutto tondo del creatore di Dylan Dog. Interviste, ricordi, aneddoti di Tiziano Sclavi stesso e di coloro che hanno condiviso con lui lavoro e vita. Curato da Franco Busatta, redattore di Dylan Dog, e da Federico Maggioni, grande illustratore e art director, che ha lavorato molti anni con Tiziano Sclavi.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: OTTOBRE 2017

lunedì 3 luglio 2017

Hanna & Barbera

Hanna & Barbera
di Marco Gasperetti
B, 292 pp, b/n 14,90 €
 
 
I Flintstones, Scooby-Doo, I Jetsons, L’Orso Yoghi, Tom & Jerry: questi personaggi, e molti altri ancora, sono accomunati da un logo, quello della Hanna-Barbera. Due nomi familiari al pubblico quanto i loro personaggi, due produttori che hanno creato il mondo dell’animazione televisiva. In cinquant’anni di carriera William Hanna e Joseph Barbera hanno creato circa 400 show televisivi, restando ad oggi uno dei più longevi e prolifici sodalizi artistici. (Genere: Saggio)
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: SETTEMBRE 2017

lunedì 19 giugno 2017

SPECIALE IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL

SPECIALE IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
 
 
IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL ROMANZO - LA TRILOGIA
di Diana Wynne Jones
B, 656pp, b&n € 35.00
La giovane Sophie vive a Market Chipping, nel lontano e bizzarro paese di Ingary, un posto dove può succedere di tutto, specialmente quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, e ad affrontare un viaggio che la porterà a stipulare un patto col Mago Howl, a entrare nel suo castello sempre in movimento, a domare un demone, e infine a opporsi alla perfida Strega. Insomma, Sophie, nel tentativo di ritrovare la sua giovinezza, dovrà affrontare suo malgrado molte più avventure di quante ne avesse mai sognate!
 
 
IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
di Valeria Arnaldi
B, 190pp, col. € 22.00
La bellezza, come ambizione, maschera, linguaggio e perfino "prigione" di quanti esclude dai suoi canoni-gabbia. La solitudine come reazione alla moltitudine di una comunità che divora e consuma, senza rendersi conto del molto - e perfino dello straordinario - che spreca. La paura del vivere e il dolore di crescere. L'obbligo della metamorfosi, che negli anni impone la trasformazione come misura dell'adattamento, facendo della ripetizione del Sé una forma violenta di ribellione. Poi, la guerra. Feroce, crudele, evidente, spaventosa e condannata. E la battaglia dell'Io alle prese con lo specchio, nel tentativo di "riconoscersi" e nell'angoscia di non trovarsi. Il tempo e la depressione. La magia, senza artifici, del quotidiano. C'è tutto questo e, in realtà, molto di più nel film di Hayao Miyazaki "Il castello errante di Howl", storia di maghi e sortilegi, bombe e distruzione, che, proprio discostandosi dalla norma per entrare nel fantastico, paradossalmente si traduce in un inno alla Vita, con la maiuscola del suo mistero di ogni giorno, dove l'incantesimo è presupposto, non soluzione, e il vero "incanto" è l'orizzonte. Miyazaki insegue la meraviglia e la "riconosce" - o inventa - ovunque. Il film piace. Nella sua follia, ma più ancora nella sua poesia. E nelle sue dure condanne. Miyazaki riceve il Leone d'Oro alla carriera a Venezia. Howl si fa canone e sogno. Una monografia dedicata al film capolavoro del regista giapponese.

domenica 28 maggio 2017

STAR WARS UNA NUOVA SPERANZA OFFICIAL CELEBRATION SPECIAL

STAR WARS UNA NUOVA SPERANZA OFFICIAL CELEBRATION SPECIAL
di AA.VV.
C., 104 pp., col. • Euro 19,90
 
 
Ottieni le risposte a tutte le domande sulla celeberrima saga di George Lucas e riassapora le emozioni del film che ha dato vita a una leggenda! Questo Official Celebration Special ti accompagnerà in un viaggio ricco di dettagli e retroscena attraverso numeri, aneddoti, informazioni, foto di scena e schizzi originali, rivelando tutti i segreti nascosti dietro alla più grande avventura fantascientifica mai narrata.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: GIUGNO 2017

martedì 23 maggio 2017

HAYAO MIYAZAKI: IL MONDO INCANTATO

HAYAO MIYAZAKI: IL MONDO INCANTATO
- NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA -
di Valeria Arnaldi
B, 256pp, b&n e col. € 23.50
 
 
Lo definiscono il Disney giapponese eppure alla Disney ammettono di aver preso ispirazione da molti dei suoi film. Ha tra i suoi fan Steven Spielberg, Will Smith, Akira Kurosawa, Moebius, Alessandro Baricco e Jovanotti. I suoi personaggi sono diventati icone, entrando a pieno titolo nell'arte contemporanea, e con le sue fattezze è stato realizzato addirittura un toy. Il "dio delle anime" Hayao Miyazaki è il padre di alcuni dei film e delle serie animate più amate degli ultimi quarant'anni, da "Heidi" a "II mio vicino Totoro", da "Lupin" a "La città incantata" e "Il Castello errante di Howl". Al Festival del cinema di Venezia, nel 2013, il suo addio alla carriera ha monopolizzato l'attenzione della stampa. In occasione dell'uscita del suo ultimo film "Si alza il vento", un viaggio alla scoperta di vita, pensiero e capolavori del maestro, tra aneddoti, memorie, interviste e immagini. E ancora, fotografie tratte dagli album di famiglia, manga, disegni, locandine dei film, screen-shot e racconti personali. Non mancano gli omaggi di artisti e fan, con opere realizzate ad hoc. Miyazaki oltre Miyazaki: per vedere le scene "mancanti" dei film. O meglio, il Miyazaki che al cinema non si vedrà mai.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: MAGGIO 2017

lunedì 15 maggio 2017

Star Wars: l'epoca Lucas

Star Wars: l'epoca Lucas
di Giorgio Ghisolfi
B, b&n € 22.00
 
 
In «Star Wars, l'epoca Lucas. I segreti della più grande saga postmoderna», Giorgio E. S. Ghisolfi analizza il complesso universo di Star Wars e l'eclettica figura di George Lucas nei loro stretti legami con la società e la cultura del Novecento, con il cinema d'animazione, gli effetti speciali, l'arte e i significati simbolici.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: MAGGIO 2017

Il sistema Pixar

Il sistema Pixar
di Christian Uva
B, b&n € 13.00
 
 
Nata come costola della Lucasfilm di George Lucas, acquisita da Steve Jobs nel 1986 e divenuta nel 2006 di proprietà della Walt Disney, la Pixar rappresenta un esempio ideale di industria creativa capace di imporre a livello globale un marchio di qualità che è cifra di una precisa visione del mondo, oltre che di un solido e corposo immaginario insieme infantile e adulto. Film come Toy Story, Alla ricerca di Nemo, Gli incredibili, Cars o Inside Out sono il frutto di un sistema industriale, narrativo, estetico e ideologico che, nel corso degli ultimi vent’anni, è stato in grado di rivitalizzare il cinema d’animazione proponendo, tra tecnofilia e nostalgia, un’articolata riflessione sull’american way of life contemporanea e, in particolare, sull’identità nazionale degli Stati Uniti alla prova delle sfide del presente.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: MAGGIO 2017

METAL GEAR SOLID: UN’OPERA DI CULTO DI HIDEO KOJIMA

METAL GEAR SOLID: UN’OPERA DI CULTO DI HIDEO KOJIMA
di Denis Brusseaux, Nicolas Courcier
B, b&n € 19.90
 
 
La serie di Metal Gear è certamente nel pantheon delle grandi saghe del videogioco. Per quasi trent’anni il lavoro di Hideo Kojima ci ha tenuto con il fiato sospeso grazie alle sue sceneggiature complesse e elaborate. Vera punta di diamante dei giochi d’azione stealth, Metal Gear assomiglia al suo autore e rivela una varietà di contenuti, un ricco universo di personaggi e una forte attenzione ai dettagli.
Ritroverete in questo libro una panoramica completa della saga di culto di Hideo Kojima che ne esplora tutti gli aspetti: la genesi di ogni episodio, gli aneddoti legati allo sviluppo del gioco, lo studio dello script, e, infine, l’analisi delle meccaniche di gioco e i suoi temi, dal primo episodio fino a Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: GIUGNO 2017
Dal 2000 siamo una realtà consolidata nell'ambito della vendita al dettaglio, con un magazzino che conta più di trentamila articoli legati al mondo del fumetto e dell'intrattenimento. Trattiamo fumetti, manga, comics, dvd, anime, serie tv, classici del cinema e dell'animazione, saggi critici sul fumetto e sui suoi personaggi principali, manuali di disegno, colonne sonore, gadgets, modellini, action figures, gashapons, cards, videogiochi, poster e tutto quanto riesca a stare dentro il negozio...