Visualizzazione post con etichetta Tiziano Sclavi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tiziano Sclavi. Mostra tutti i post

lunedì 18 dicembre 2017

TRILOGIA DYLAN TOP, BUM WILLER, CICCIO NEVER

TRILOGIA DYLAN TOP, BUM WILLER, CICCIO NEVER - TOPOLINO DELUXE EDITION
di Tito Faraci, Paolo Mottura, Corrado Mastantuono e AA. VV.
20,5 X 31,5, cartonato, 96 pp., col. • Euro 12,90


• Un prestigioso volume dedicato agli omaggi Disney ai grandi personaggi Bonelli!
• “Dylan Top in: l'alba dei topi invadenti”, da un'idea del creatore di Dylan Dog, Tiziano Sclavi, e di Roberto Recchioni, per la sceneggiatura di Tito Faraci e i disegni di Paolo Mottura. • “Bum un ranger in azione”, celebrazione di Tex Willer di Corrado Mastantuono. • “Ciccio Never - Agente speciale salsa”, omaggio a Nathan Never scritto da Riccardo Secchi e disegnato da Alessandro Perina.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: MARZO 2018

venerdì 3 novembre 2017

IL DYLAN DOG DI TIZIANO SCLAVI (PACK 4 VOLUMI)

IL DYLAN DOG DI TIZIANO SCLAVI (PACK 4 VOLUMI)
di Tiziano Sclavi, Luigi Piccatto, Andrea Venturi, Giampiero Casertano
4 volumi, 112 pagine ognuno – 17 x 23 cm colore, cartonato € 19,60


La Morte e le sue macabre filastrocche; Golconda, dove tutto è possibile; e ancora, la triste storia di Johnny Freak e le struggenti Memorie dall’invisibile. Questi sono gli ingredienti delle prime quattro storie della collana “Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi”, riedizione a colori, in un formato più grande e cartonato, ricca di contenuti extra, dei capolavori scritti dal creatore dell’Indagatore dell’Incubo, in una confezione pensata e realizzata in particolare per le librerie.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: GENNAIO 2018

lunedì 9 ottobre 2017

GROUCHOMICON

GROUCHOMICON
di Artibani, Barbato, Bevilacqua, Bucci, Camagni, Castelli, Cavazzano, Daw, Enoch, Faraci, Maicol & Mirco, Piccatto, M. Rincione, G. Rincione, Sio, R. Torti, Zerocalcare, Ziche.
32 pagine ognuno – 16 x 21cm colore, spillato € 60.00


Riunite in un fantastico contenitore a tiratura limitata, arrivano le avventure di Groucho! Il surreale assistente di Dylan Dog viene raccontato da alcuni tra i più grandi autori umoristici del fumetto italiano: Zerocalcare, Sio, Giacomo Bevilacqua e tanti altri! 12 storie + un bonus di sedici pagine firmato Tiziano Sclavi e Alfredo Castelli! Tutte con una garanzia: una risata vi seppellirà!

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: DICEMBRE 2017

lunedì 2 ottobre 2017

AGENTE ALLEN

AGENTE ALLEN
di Tiziano Sclavi e Mario Rossi
18x27,5, C, 240 pp., col. 19.90€


Tre anni prima di pubblicare la prima avventura di DYLAN DOG, il grande Tiziano Sclavi aveva già ideato una serie in cui compaiono inesplicabili entità come gli alieni e il mostro di Loch Ness. Il suo titolo è AGENTE ALLEN, una serie che torna finalmente a disposizione dei lettori e che ha per protagonista Philip Allen, un ex agente segreto della sezione "Strange" del servizio britannico, una sorta di versione inglese della divisione X-Files dell'F.B.I.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2017

sabato 2 settembre 2017

DYLAN DOG. NEL MISTERO

DYLAN DOG. NEL MISTERO
di Tiziano Sclavi e Angelo Stano
C, 144pp,col. € 19.00
 
 
VOLUME INEDITO IN ESCLUSIVA PER LE LIBRERIE
LA STORIA VERRA' SUCCESSIVAMENTE RISTAMPATA SUGLI ALBI DA EDICOLA
 
Un senzatetto predice, misteriosamente, un efferato atto criminale che sta per accadere e del quale l’Indagatore dell’Incubo potrebbe rimanere vittima… Non è che l’incipit di un nuovo episodio di Dylan Dog, interamente a colori, dominato dalla presenza di un gelido serial killer che semina la morte nelle strade di Londra. Ma questo libro è anche un’occasione speciale: scritto da Tiziano Sclavi, che a un anno da Dopo un lungo silenzio torna a dare corpo alle inquietudini più nascoste del suo personaggio, è disegnato da Angelo Stano, con i colori di Giovanna Niro. Ritroviamo così una delle coppie più acclamate del fumetto italiano, autori di tanti indimenticabili “incubi” dell’inquilino di Craven Road, a cominciare da quelli del primo numero, L’alba dei morti viventi. Il volume da libreria, ricco di extra, uscirà in anteprima rispetto all’edicola.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2017

lunedì 17 luglio 2017

TIZIANO SCLAVI, IL NARRATORE DELL’INCUBO

TIZIANO SCLAVI, IL NARRATORE DELL’INCUBO
di Franco Busatta e Federico Maggioni
C, 192 pagine, colore € 28,00


Un volume cartonato, ricco di illustrazioni a colori, che tratteggia un ritratto a tutto tondo del creatore di Dylan Dog. Interviste, ricordi, aneddoti di Tiziano Sclavi stesso e di coloro che hanno condiviso con lui lavoro e vita. Curato da Franco Busatta, redattore di Dylan Dog, e da Federico Maggioni, grande illustratore e art director, che ha lavorato molti anni con Tiziano Sclavi.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: OTTOBRE 2017

lunedì 13 marzo 2017

IL DYLAN DOG DI TIZIANO SCLAVI

IL DYLAN DOG DI TIZIANO SCLAVI
ATTRAVERSO LO SPECCHIO
di Tiziano Sclavi e Giampiero Casertano
C, 112 pagine, colore € 4,90
 
 
Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi è la nuova collana di pregio che si pone l’obiettivo di tornare a presentare le storie capolavoro dell’Indagatore dell’Incubo, scritte dal suo creatore Tiziano Sclavi, in una veste arricchita da una colorazione inedita, che strizza l’occhio alle classiche pubblicazioni horror americane degli anni ’50. Accompagnate da un importante corredo redazionale, ogni mese verranno presentate le storie che hanno reso Dylan Dog uno dei più importanti fenomeni culturali italiani, il tutto in una veste ricercata nei materiali e nella forma. Una buona occasione per conoscere l’inquilino di Craven Road o riscoprirlo. Il viaggio tra i capolavori del papà di Dylan Dog verrà inaugurato con Attraverso lo Specchio, uno dei titoli più indimenticabili dell’intera saga, magistralmente disegnato da Giampiero Casertano.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: MAGGIO 2017

sabato 25 febbraio 2017

ALTAI E JONSON 1

ALTAI E JONSON 1 - COSMO SERIE BLU
di Tiziano Sclavi & Giorgio Cavazzano
B, 96pp, b&n € 3.90
 
 
Editoriale Cosmo è orgogliosa di presentare di nuovo il ciclo completo di due personaggi leggendari, creati da due giganti del fumetto italiano che non hanno certamente bisogno di presentazioni. Ai testi il padre di Dylan Dog, ai disegni il più grande disegnatore Disney vivente… protagonisti due scalcinati detective privati che operano a San Francisco. Altai è un geniale e flemmatico hippy, Jonson un texano d’azione: assieme dovranno sventare le macchinazioni del malavitoso Julius Caesar. Copertina inedita di Giorgio Cavazzano!
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: APRILE 2017

venerdì 2 dicembre 2016

DYLAN DOG. SURVIVAL KIT GOLD LIMITED EDITION

DYLAN DOG. SURVIVAL KIT GOLD LIMITED EDITION
di Tiziano Sclavi e Angelo Stano
 
 
Box di metallo dorato + albo 96 pagine + gadget.
 
Trent’anni fa, nell’ottobre del 1986, usciva il primo numero di Dylan Dog, L’alba dei morti viventi, scritto da Tiziano Sclavi, disegnato da Angelo Stano, con la copertina di un giovane Claudio Villa. Per festeggiare, SBE ha pubblicato un oggetto da collezione molto particolare, che abbiamo presentato durante l’ultima edizione di Lucca Comics & Games: si trattava della Zombie Box, e cioè la ristampa speciale da collezione di quel numero 1, in una scatola di metallo a prova di… apocalisse zombie! Visto il successo che la Zombie Box ha avuto, andando esaurita in pochi giorni, per rispondere alla richiesta di molti lettori e appassionati, abbiamo pensato di pubblicare una nuova versione del box – diversa dalla precedente, che resterà unica – distribuita nelle fumetterie e con dei contenuti aggiunti. Il “Survival Kit Gold Limited Edition” è un box in metallo dorato che contiene la ristampa originale di Dylan Dog #1 L’alba dei morti viventi, un vademecum per la sopravvivenza a un attacco zombie, più un altro vademecum per la sopravvivenza a un attacco zombie natalizio, e il marchio della zombie box in colore rosso sangue! Anche questo Survival Kit ha una tiratura limita, perciò… affrettatevi a ordinarlo!
 
€ 14.90 (su prenotazione)
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: DICEMBRE 2016

domenica 11 settembre 2016

Nessuno siamo perfetti

Nessuno siamo perfetti
di Giancarlo Soldi
DVD + libro B, 64pp, b&n € 18.00
 
 
Finalmente arriva il cofanetto libro + film di Giancarlo Soldi, menzione speciale ai Nastri d’Argento 2015, dedicato a Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog. Nessuno siamo perfetti ripercorre, attraverso le parole dello stesso Sclavi, la storia dell’autore, i ricordi di bambino, la vita nella provincia pavese, l’approccio alla scrittura, la vita da fumettista, il successo. Ricomponendo un suo ritratto inedito, sincero, e meravigliosamente poetico. Arricchiscono il film i contributi di: Grazia Nidasio, Bianca Pitzorno, Lorenzo Mattotti, Dario Argento, Walter de Silva, Sergio Castellitto, Thony, Giovanni Soldini, Mauro Marcheselli, Michele Masiero. Il libro contenuto nel cofanetto ricostruisce la biografia professionale di Sclavi nelle testimonianze di coloro che hanno lavorato al suo fianco.
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: NOVEMBRE 2016
SCADENZA PRE-ORDER: 30/09

Dylan Dog. Dopo un lungo silenzio

Dylan Dog. Dopo un lungo silenzio
di Tiziano Sclavi e Giampiero Casertano
C, 144pp, b&n € 19.00
 
 
Dopo nove anni di assenza, Tiziano Sclavi torna a scrivere una storia del “suo” Dylan Dog. Un avvenimento editoriale che coincide con i festeggiamenti per i trent’anni di vita del personaggio. Era infatti l’ottobre del 1986 quando nelle edicole italiane apparve L’alba dei morti viventi, il primo numero di quello che nei decenni successivi sarebbe diventato un fenomeno di costume, più che un semplice eroe di carta. Uno Sclavi in gran forma racconta una storia ricca di emozioni, che vede Dylan alle prese con il più oscuro dei fantasmi che hanno popolato il suo passato, quello dell’alcolismo. In contemporanea assoluta con l’edicola, presentiamo nelle librerie un’edizione speciale, in grande formato e con molti contenuti aggiunti, un libro da collezionare e da leggere. Alle matite, Giampiero Casertano, uno dei maggiori interpreti di Dylan Dog.
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: NOVEMBRE 2016
SCADENZA PRE-ORDER: 30/09

giovedì 5 maggio 2016

MISTER NO. TRE STORIE DI TIZIANO SCLAVI

MISTER NO. TRE STORIE DI TIZIANO SCLAVI
di Tiziano Sclavi e Roberto Diso
B, 496pp, b&n € 15.00
 
 
Tre avventure del personaggio che negli anni ’70 ha segnato un grande momento di cambiamento nella Casa editrice di via Buonarroti, scritte da colui che nel decennio successivo ha cambiato con Dylan Dog il fumetto popolare italiano, e visualizzate da un maestro del disegno. Tutto questo in un unico volume di Mister No, tre storie classiche, sceneggiate da Tiziano Sclavi e illustrate da Roberto Diso: Il fantasma dell’Opera, Giungla! e Ombre Rosse, presentate per la prima volta in volume. Tre episodi con ambientazioni diverse – il teatro dell’Opera di Manaus, la giungla amazzonica, il vecchio West – ma accomunate da una forte indagine sui personaggi e dai toni cupi e venati di horror tipici della scrittura sclaviana.
 
Scadenza pre-order: 31/05.
Dal 2000 siamo una realtà consolidata nell'ambito della vendita al dettaglio, con un magazzino che conta più di trentamila articoli legati al mondo del fumetto e dell'intrattenimento. Trattiamo fumetti, manga, comics, dvd, anime, serie tv, classici del cinema e dell'animazione, saggi critici sul fumetto e sui suoi personaggi principali, manuali di disegno, colonne sonore, gadgets, modellini, action figures, gashapons, cards, videogiochi, poster e tutto quanto riesca a stare dentro il negozio...