Visualizzazione post con etichetta Allagalla Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Allagalla Editore. Mostra tutti i post

lunedì 29 aprile 2019

Prossime uscite: Allagalla Editore

Prossime uscite 🚀
Scadenza pre-order: 05/05 📅


***ALLAGALLA EDITORE***

AMAR SINGH
di R. Gelardini, S. Fenzo
21x29,7, Cart., 248 pp – Euro 25,00


Finalmente in un unico volume l’intera saga di Amar Singh di Renata Gelardini e Stelio Fenzo, uscita tra il 1971 e il 1979 su il Giornalino. Amar Singh è l’unico fumetto/romanzo di formazione della storia: il protagonista, a differenza di altri personaggi bambini come Charlie Brown e Capitan Miki, invecchia. Se nei primi episodi il principe indiano è un bambino affidato al magistero di William Vernet, che ha il compito di renderlo un guerriero perfetto, con il tempo Amar cresce e diventa uomo – gli spuntano i baffi e comincia a provare interesse per le donne – e si trasforma nel capo di un gruppo di guerriglieri che si battono contro l’Impero britannico. La saga è riproposta in bianco e nero a partire dalle tavole originali, che rendono al meglio l’ambientazione indiana, misteriosa e ricca di dettagli.

-------------------------------------

TOM BOY
di S. Pisu, N. Quinto
21x29,7, Cart., 304 pp – Euro 25,00


In un unico volume riproponiamo l’intera saga di Tom Boy, creata da Silverio Pisu e disegnata da Nadir Quinto, uscita originariamente sul Corriere dei Ragazzi nel 1975 e 1976. Sopravvissuto alle torture subite su una nave negriera, l’eroe mascherato, il “giustiziere negro” degli anni ’70, sopravvive alle torture subite su una nave negriera e si ribella al mercato degli schiavi e ai sudisti americani, combattendo per la libertà, la giustizia e l’uguaglianza. Le sue avventure si svolgono nelle grandi praterie e nelle città di frontiera, dove incontra loschi trafficanti, indiani ribelli e personaggi storici come Billy the Kid e Abramo Lincoln. L’opera è ristampata a partire dalle tavole originali di Nadir Quinto, che restituiscono al meglio il suo segno avventuroso, pieno di ritmi, soprassalti e sobbalzi. Contributi di Milo Manara, Alfredo Castelli, Mario Gomboli e Luca Crovi.

------------------------------------------

ZAMPINO
di G. Ferrandino, U. Cossu
21x29,7, Bross., 56 pp – Euro 12,00


In un unico volume tutti i racconti di Antonio Zampino, pubblicati su Orient Express tra il 1983 e il 1984. Quattro storie dure e realistiche scritte dalla penna graffiante di Giuseppe Ferrandino, un grande della narrativa (Pericle il Nero), simili agli articoli di cronaca nera dell’epoca, ambientate nei rioni popolari di Napoli, in cui tutti i personaggi sembrano destinati a cedere al fascino del Male. Il volume è realizzato a partire dalle tavole originali, in grado di restituire al lettore il tratto sottile e pulito di Ugolino Cossu. Un piccolo gioiello nero nero che merita di essere riscoperto.

sabato 17 novembre 2018

LA CONQUISTA DEL WEST - UN'ANTOLOGIA

LA CONQUISTA DEL WEST - UN'ANTOLOGIA
di AA.VV.
21x29,7cm, C, 600pp., b&n, 49,00€


"La conquista del West" illustra l’evoluzione del western all’interno dell’editoria a fumetti italiana. L’antologia, la più ampia finora concepita in Italia dedicata a questo genere, raccoglie trentasei storie pubblicate su vari periodici dal 1948 al 1983, e vede all’opera i più importanti autori italiani: da Tristano Torelli e Camillo Zuffi a Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo, passando per Guido Martina e Raffaele Paparella (Pecos Bill), la EsseGesse (Capitan Miki), Gino D’Antonio e Renzo Calegari (Storia del West), Antonio Mancuso, Giuseppe Montanari e Vincenzo Monti (Alamo Kid), Claudio Nizzi e Carlo Boscarato (Larry Yuma), Luigi Grecchi e Fernando Fusco (Lone Wolf), Benito Jacovitti (Cocco Bill), Alfredo Castelli e Antonio Terenghi (Pedrito El Drito) e molte altre storie firmate da Luciano Bottaro, Giorgio Cavazzano, Carlo Cossio, Ugolino Cossu, Aldo Di Gennaro, Paolo Eleuteri Serpieri, Stelio Fenzo, Giovanni Freghieri, Lino Landolfi, Andrea Mantelli, Carlo Raffaele Marcello, Mino Milani, Erio Nicolò, Nadir Quinto, Giorgio Rebuffi, Massimo Rotundo, Eugenio Sicomoro, Sergio Tarquinio, Mario Uggeri e tanti altri…

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2018

I PROMESSI SPOSI

I PROMESSI SPOSI
di Claudio Nizzi e Paolo Piffarerio
21×29,7cm, C, 128pp., b&n, 19,00€


Sceneggiato da Claudio Nizzi e disegnato da Paolo Piffarerio, due maestri del fumetto italiano, è la trasposizione più fedele al capolavoro di Alessandro Manzoni, originariamente uscita a puntate su "Il Giornalino", dove aveva riscosso grande successo, riuscendo, grazie alla chiave d’accesso semplificata del fumetto, ad avvicinare i lettori più giovani.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: NOVEMBRE 2018

domenica 26 novembre 2017

L'ISOLA MISTERIOSA

L'ISOLA MISTERIOSA
di Claudio Nizzi e Franco Caprioli
21x29,7, pag.220, b/n, cartonato 19,00€


La collana di Allagalla dedicata alle grandi trasposizioni a fumetti dei classici della letteratura mondiale si arricchisce di un nuovo fondamentale titolo. Questa volta si passa a un romanzo di Verne in cui predomina il tema del viaggio e dell’incerto. Solo due grandi del fumetto italiano come Claudio Nizzi e il poeta del mare Franco Caprioli potevano riuscire nell’ardua impresa di restituirci il fascino dell’opera originale.

DATA INDICATIVA D'ARRIVO: DICEMBRE 2017

lunedì 27 marzo 2017

SENTIERI DI CARTA NEL WEST

SENTIERI DI CARTA NEL WEST
di Roberto Guarino e Matteo Pollone
B, 604pp, b&n € 40.00
 
 
Il volume è una sorta di viaggio nel fumetto western italiano: dalla viva voce di quaranta autori nati tra il 1905 e il 1970, la ricostruzione di un mondo affascinante che nel corso degli anni ha avuto modificazioni grafiche e narrative, con evidenti cambiamenti di fasce di mercato e di gusti del pubblico. I più grandi artisti e sceneggiatori dal dopoguerra a oggi (da Rino Albertarelli a Gian Luigi Bonelli, da Andrea Lavezzolo alla EsseGesse, da Gino D’Antonio a Paolo Eleuteri Serpieri, da Giovanni Ticci a Claudio Villa, da Giancarlo Berardi a Ivo Milazzo…) si raccontano in una vera e propria storia del fumetto italiano, e con se stessi raccontano di personaggi mitici come Tex, Pecos Bill, Ken Parker, Capitan Miki, Maschera Nera, Larry Yuma, Cocco Bill e tutti gli altri protagonisti degli anni d’oro della letteratura disegnata nel nostro paese. Completano il volume due brevi storie western. La prima, di Franco Bignotti e Giovanni Ticci, con Kit Carson come protagonista, la seconda, "Il Cacciatore di Castori", di Claudio Nizzi e Ruggero Giovannini.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: APRILE 2017

L`AGENZIA X

L`AGENZIA X
di Pino Rinaldi
B, 160pp, b&n € 16.00
 
 
Qualcosa di gigantesco, mostruoso ed alieno precipita sulla Luna. Una squadra altamente addestrata di "Uomini Ombra" appartenenti alla segretissima AGENZIA X arriva sul satellite terrestre per indagare. L'Agenzia-X è la più potente e segreta organizzazione di spionaggio e controspionaggio della Terra. Pochissime persone sono a conoscenza dell'esistenza delle sue basi: la segretezza assoluta è la più potente arma dell'Agenzia.
Ritorna in un’edizione definitiva, completamente riveduta e corretta, l’opera più significativa di Pino Rinaldi, un autore che ha influenzato intere generazioni di disegnatori con il suo stile dinamico ed elegante.
 
DATA INDICATIVA D'ARRIVO: APRILE 2017

lunedì 19 dicembre 2016

RIPUDIATI 1

RIPUDIATI 1
di Victor De Paoli & Davide Di Vincenzo
B, 64pp, b&n € 8.00
 
 
Il leggendario West. Un reietto, uno sceriffo, un cacciatore di taglie e una prostituta da saloon rapita dal suo padrone. Conti in sospeso, imbrogli, e zombie, orde di zombie che incedono affamate in mezzo alla polvere.
Dopo l'esordio nelle fiere del fumetto con il "numero 0", il western Zombie italiano "Ripudiati - non-morti e sepolti" raggiunge finalmente le librerie specializzate.
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: GENNAIO 2017

domenica 27 novembre 2016

PECOS BILL

PECOS BILL
di Guglielmo Letteri
B, 350pp, b&n € 25.00
 
 
Finalmente riunite in un unico imperdibile volume tutte le storie di Pecos Bill disegnate dal maestro Guglielmo Letteri. Un western che ben si inserisce nella grande tradizione italiana del genere, fatta di indimenticabili eroi come Tex o il Piccolo Sceriffo. Sono cinque racconti in cui l’avventura con la a maiuscola si unisce all’umorismo, regalandoci tante pagine di puro intrattenimento. Probabilmente è proprio grazie a questa sequenza di episodi che Letteri venne promosso tra i disegnatori di Tex.
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: DICEMBRE 2016
SCADENZA PRE-ORDER: 30/11

L`ISOLA DEL TESORO

L`ISOLA DEL TESORO
di Claudio Nizzi & Carlo Boscarato
B, 128pp, b&n € 19.00
 
 
L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, con i suoi mari in tempesta, le vele serrate al vento, i pittoreschi pirati, l'incanto di una natura selvaggia, il fascino di una vita senza apparenti costrizioni e l'avventurosa ricerca del tesoro ha entusiasmato generazioni di lettori diventando non solo un classico della letteratura, ma anche il soggetto di svariati adattamenti per il cinema, la radio, la televisione, il fumetto…
Anche Claudio Nizzi ha subito il fascino di questo capolavoro senza tempo e nei primi anni '80 ne ha curato l'adattamento a fumetti per Il Giornalino, avvalendosi dei disegni del grande Carlo Boscarato, con cui all'epoca stava già realizzando una serie di successo come Larry Yuma.
Questa nuova edizione è stata realizzata utilizzando le bellissime grandi tavole originali, che ha consentito una riproduzione perfetta del vigoroso bianco e nero ed ha liberato l'evocativo tratto dalla pesante colorazione che penalizzava le precedenti versioni.
Inoltre è arricchita da approfondimenti e contenuti speciali, come la postfazione di Alessandra Maffiotti e l'intervista a Claudio Nizzi che svela alcuni retroscena dell'opera.
 
DATA INDICATIVA D’ARRIVO: DICEMBRE 2016
SCADENZA PRE-ORDER: 30/11

giovedì 21 aprile 2016

HAL STARR

HAL STARR
di Sydney Jordan
B, 64pp, col. € 15.00
 
 
Impostato come un blu-ray di ultima generazione, il libro presenta la più grande prova grafica di Sydney Jordan, impreziosita dalla brillante colorazione di John Ridgway.
Hal Starr ha anticipato la drammaticità di film come "Gravity" o "The Martian".
L’autore recupera qui alcune delle sue indimenticabili creature aliene, aggiungendone delle nuove, destinate anche loro a rimanere impresse nella mente del lettore, grazie anche ad alcuni rimandi a "Star Wars".
Come contenuti extra il volume offre un esauriente articolo sulle sue opere e la visione di una fondamentale tappa nella sua proficua carriera: la proposta della primissima avventura di Hal Starr, un personaggio da considerare come il prototipo di Jeff Hawke (il suo fondamentale contributo alla storia del fumetto).
 
SCADENZA PRE-ORDER: 30 APRILE 2016

CAPITAN ERIK

CAPITAN ERIK
di Claudio Nizzi & Ruggero Giovannini
C, 300pp, b&n € 29.00
 
 
In un’unico corposo volume di quasi 300 pagine proponiamo l’intera saga di Capitan Erik, “il vagabondo dei mari”, realizzata per Il Giornalino da Claudio Nizzi e Ruggero Giovannini dal 1972 al 1975. Si tratta di sette lunghe storie che suscitarono ampio consenso tra i lettori dell’epoca e che permetteranno di riscoprire il lavoro di Giovannini, un grande artista che la critica fumettistica ha colpevolmente dimenticato.
 
SCADENZA PRE-ORDER: 30 APRILE 2016
Dal 2000 siamo una realtà consolidata nell'ambito della vendita al dettaglio, con un magazzino che conta più di trentamila articoli legati al mondo del fumetto e dell'intrattenimento. Trattiamo fumetti, manga, comics, dvd, anime, serie tv, classici del cinema e dell'animazione, saggi critici sul fumetto e sui suoi personaggi principali, manuali di disegno, colonne sonore, gadgets, modellini, action figures, gashapons, cards, videogiochi, poster e tutto quanto riesca a stare dentro il negozio...