prenotazioni e riproposte editori indipendenti
THE ABADDON
di Koren Shadmi
C, 272pp, col. € 19.90
Un'opera labirintica, degna di Kafka.
Il protagonista, vittima di una amnesia, si aggira in un hotel dal quale non è possibile uscire, le
finestre sono murate, ed ogni stanza rappresenta un sentimento che è in realtà una scusa per non
ricordare: dall'eccitazione sessuale alla cultura fine a se stessa, dalla mania della cura del fisico ai
ricordi dell'infanzia.
Koren Shadmi, fumettista ed illustratore nato in Israele vive a New York dove collabora con riviste del calibro di Wired e Village Voice, e quotidiani come il New York Times e il Washington Post.
JACOVITTI PROIBITO - KAMASULTRA
di Jacovitti
B, 160pp, col. € 11.90
Ecco il grande maestro che si lancia in una parodia del Kamasutra, delle cui "posizioni" Jacovitti proponeva delle ironiche, assurde e surrealissime interpretazioni.
Quando fu pubblicato per la prima volta, il libro suscitò delle controversie, tanto per il contenuto quanto per l'immagine che Jacovitti si portava dietro di autore per famiglie.
Fu proprio questo libro che causò l'interruzione della pubblicazione del Diario Vitt. Il Kamasultra lo aveva messo in attrito con la casa editrice cattolica AVE.
Questa edizione della NPE contiene numerosissime illustrazioni del tutto inedite, che non erano state pubblicate all'epoca perché ritenute troppo "spinte", nonché un apparato critico approfondito.
LEO ORTOLANI - RAPALLOONIA 2015
di Leo Ortolani
B, 64pp, col. € 10.00
La manifestazione di Rapalloonia è diventata negli anni un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di fumetto. L'edizione 2015 è dedicata a Leo Ortolani, il cui lavoro rappresenta come quello di pochi altri, gli ultimi due decenni di fumetto in Italia. Il volume di Rapalloonia 2015 dedicato a Leo e al suo personaggio ormai iconico, Ratman, non vuole essere solo un omaggio, ma anche il modo per costruire una storia e un apparato critico, di testimonianza e riflessione, sul lavoro ventennale di questo grande autore.
UN CERTO DANERI
di Carlos Trillo & Alberto Breccia
C, 48pp, b&n € 16.00
Larousse definisce Un certo Daneri "Intelligente, immaginativo, rigorosamente angosciante". Con Daneri ha inizio anche la magnifica collaborazione tra Alberto Breccia e Carlos Trillo, che dà vita, fin da questo suo primo capitolo, a otto storie suggestive, dal forte sapore struggente.
Un'Argentina, quella ritratta da Breccia, cupa e decadente, nei suoi vicoli cupi e nei locali di terz'ordine. Nel volto segnato di Daneri, nelle pieghe delle sue espressioni segnate da una stanchezza eterna e immutabile.
SBORROPIPPO
di Spyro, Davide La Rosa & Emiliano Mattioli
B, 160pp, b&n € 9.00
Liberatorio come l'urlo di Tarzan, il tormentone di Sborropippo si è diffuso in rete come un eco e altrettanto inarrestabile raggiunge sempre nuovi lettori. Il suo potere è nella comicità surreale, nel suo linguaggio semplice e immediato che condivide con autori di altri fortunati webcomics come Sio. A distinguere Sborropippo nell'animato panorama dei fumetti su web è la vena situazionista e irriverente che con la forza di una semplice esclamazione si propaga come cerchi sull'acqua e ci aiuta a rispondere a ogni domanda, scocciatura, problema senza trovarci mai incerti!
DE COMPLOTTIS
di Vincenzo Salvo
B,80pp, b&n € 8.00
Con il suo tratto ricco di umorismo, Zerov, in De Complottis, ha disegnato la figura del complottista per eccellenza alle prese con le mille trame oscure che ci circondano ogni giorno, dai nani di Italia uno, alla millantata esistenza del Molise. Un ritratto affettuoso e di una comicità irresistibile al tempo stesso, il suo, che tutti finiamo per trovare familiare, o perché abbiamo almeno un complottista in casa o perché rientriamo nelle loro nutrite schiere. Con il suo webcomic, Zerov ha raggiunto un pubblico vastissimo e in costante crescita, alla ricerca di un genere di umorismo fresco, ricco di inventiva anche figurativa.
I GATTI DI RIGA
di Marco Nizzoli
B, 80pp,b&n € 14.00
I gatti di Riga, primo graphic novel di Marco Nizzoli, disegnatore de Il mondo di Alef-Tau e Dylan Dog, è una dichiarazione d'amore per la città di Riga. Nelle sue tavole dallo stile raffinato, nei tratti delle sue donne incantatrici si intuisce il mistero di una città che conserva ancora ai nostri occhi occidentali un fascino esotico e non svelato.
Le vicissitudini erotico-sentimentali di un giovane disegnatore italiano a Riga, i suoi bisticci e fraintendimenti con l'idea dell'amore e con l'ideale femminile sono resi sulla tavola con un potere di incanto. E finiamo per subire inermi il fascino della città e delle sue donne sfuggenti.
I MITI DI CHTULHU
di Alberto Breccia
C, 128pp, b&n € 22.00
I miti di Cthulhu, una pietra miliare del fumetto internazionale, assente dalle librerie italiane. Solo il maestro argentino Alberto Breccia ha saputo rendere figurativamente l’orrore di Lovecraft, dando ai mostri innominabili dello scrittore di Providence delle forme instabili e inafferrabili, così come emergevano dai racconti. Un libro maledetto quello di queste storie in cui Breccia ha messo a frutto tutte le tecniche possibili del disegno. Maledetto perché introvabile, maledetto perché mai stampato nel modo giusto. Questa è la prima edizione completa dell’intero ciclo, stampato con i criteri di un libro d’arte: riproduzione dagli originali (tranne per una storia le cui tavole sono ormai perdute), stampa in due toni di grigio per dare più profondità al disegno, utilizzo della modalità retino stocastico, lo stesso della stampa d’arte… Inoltre il volume contiene una storia completamente inedita per l’Italia.
MIRKAND ARTBOOK
di Mirka Andolfo
B, 64pp, col. € 10.00
Mirkand – Artbook raccoglie, per la prima volta in forma cartacea, disegni, sketch e illustrazioni di Mirka Andolfo. Questo artbook raccoglie non solo le copertine realizzate per il mercato americano, ma anche le numerose opere realizzate per diletto.
Mirka Andolfo. Illustratrice e colorista, ha collaborato e collabora con diversi editori in Italia, Francia e Stati Uniti, illustrando, tra le altre, serie per Aspen (Damsels in Excess) e Dynamite (Chaos, Lady Demon, Vampirella), e colorando personaggi come Topolino e Geronimo Stilton. Nel 2012 crea Sacro/Profano, successo mediatico e di vendite, pubblicato in Italia e Francia e sbarcato, nel 2014, negli Stati Uniti, ospitato su un numero del celebre magazine «Heavy Metal».
STUPEFACENTE INCREDIBILE FANTASTICO - LA VITA DI STAN LEE A FUMETTI
C, 192pp, col. € 18.00
Scritto da Stan Lee assieme a Peter David (The Incredible Hulk), per i disegni di Colleen Doran (Sandman, A Distant Soil), il fumetto racconta i giorni della sua infanzia a Manhattan passando per i primi anni nel fumetto e il servizio militare durante la Seconda guerra mondiale fino all’ascesa di Marvel Comics, dai primi anni Sessanta ai giorni nostri.
Nessun commento:
Posta un commento