prenotazioni da preview #5
scadenza ordini: 31/03/2016
Aida al confine
di Vanna Vinci
B, 144pp, b&n € 17.00
Quando Aida si trasferisce a Trieste, città dei nonni materni, si ritrova all'improvviso al centro di misteriosi mutamenti nello scorrere del tempo, e ha così modo di riabbracciare i suoi cari, morti ormai da anni. Con la sua straordinaria capacità di leggere nelle menti dei personaggi, Vanna Vinci dà vita a figure malinconiche, rivelando emozioni ed esperienze in un racconto intenso e suggestivo sospeso tra la vita e la morte. In appendice è presente una sezione di extra e inediti a colori.
Billy Nebbia - Il Bambino Che Non Credeva Più a Babbo Natale
di Guillame Blanco
C, 104pp, col. € 17.00
La seconda avventura del bambino che diventa esperto dell’occulto per far tornare in vita il suo gattino morto. Se neanche Babbo Natale può esaudire il suo desiderio, Billy comincia a dubitare dell’esistenza del vecchietto che porta i regali ai bambini. Bisogna andare a fondo della questione: Babbo Natale esiste, o no? Lo scoprirete in questo volume!
California Dreamin'
di Pénélope Bagieu
B, 288pp, b&n € 19.00
La storia di Cass "Mama Cass" Elliott, che divenne la vocalist dei Mamas and Papas, raccontata con delicatezza e un taglio disincantato e sincero dalla superstar francese Pénélope Bagieu. Uno spaccato dei favolosi Sixties attraverso gli occhi di una delle più tormentate, iconiche figure della musica americana di quei tempi.
CineMAH presenta Il buio in sala
di Leo Ortolani
C, 256pp, b&n € 19.00
Leo Ortolani, il geniale creatore di Rat-Man e di tante altre serie a fumetti che da più di vent’anni hanno conquistato il mondo delle edicole, arriva in libreria grazie a questa raccolta delle sue esilaranti recensioni cinematografiche. Irriverente, sarcastico, cinico… Lo sguardo di uno degli autori più divertenti di sempre al servizio di blockbuster che hanno appassionato milioni di spettatori, passando da 50 sfumature di grigio fino all’ultimo episodio di Star Wars. La raccolta delle cliccatissime recensioni del suo blog, un volume fondamentale in edizione cartonata per un successo esponenziale che porterà nuovi fan a un autore già amatissimo.
Descender 2 - Luna meccanica
di Jeff Lemire & Dustin Nguyen
C, 144pp, col. € 18.00
Continuano le avventure dell'improbabile gruppo formato dal robot da compagnia Tim21, il suo cane robotico Bandit, lo scienziato in disgrazia, il Dottor Quon e il Capitano Telsa, insieme al tenero e goffo robot minerario Trivella. Possibile che il fratellino umano di Tim-21 sia ancora vivo? E come potrebbe reagire alla scoperta che Tim è il solo robot superstite in un universo che li ha banditi con ferocia? Jeff Lemire narra questi cinque nuovi capitoli con una delicatezza che rende ancora più significativa l'azione e Dustin Nguyen dipinge all'acquerello tavole che tolgono il fiato.
John Doe 2
di Roberto Recchioni, Lorenzo Bartoli, Riccardo Burchielli, Andrea Accardi, Marco Guerrieri & Walter Venturi
B, 416pp, b&n € 20.00
Continuano le avventure di John Doe nella lotta per la sopravvivenza contro i quattro cavalieri dell'Apocalisse. Prosegue la riproposizione da parte di BAO Publishing di uno dei titoli che più hanno influenzato la scena del fumetto popolare italiano. Un'edizione definitiva per tutti i lettori storici e per quelli che lo scopriranno per la prima volta. Dialoghi rimasterizzati e nuovo lettering, oltre a una copertina inedita di Massimo Carnevale, completano questa nuova edizione.
Maria Pianse ai Piedi di Gesù
di Chester Brown
C, 280pp, col. € 22.00
Chester Brown riesce, con una leggerezza che sembra impossibile dato il tema trattato, a raccontare il modo in cui l'evangelista Luca è riuscito a raffigurare la figura della madre di Gesù in un tempo in cui si scriveva solo di figure maschili e la genealogia dei personaggi storici passava solo per gli avi maschi. Un libro insospettabilmente godibile, riccamente documentato, da uno dei maestri assoluti della Graphic Novel di lingua inglese.
Orfani: Ringo 4
di Roberto Recchioni & Emiliano Mammucari
C, 352pp, col. € 27.00
Giancarlo Olivares, Luigi Pittaluga e Roberto Zaghi sono i disegnatori degli ultimi tre capitoli della saga di Ringo, che con questo quarto volume giunge a una conclusione che è allo stesso tempo tragica e carica di speranza per il futuro.
Panzerotta e Crocchetto
di Anna Oncina
B, 128pp, col. € 15.00
Si conoscono, si piacciono, vanno a vivere insieme. Hanno un cane e un gatto, problemi comuni, un lavoro, amici e poco tempo libero. Una coppia come tante altre, se non fossero... un panzerotto e una crocchetta, anzi Panzerotta e Crocchetto, il successo più clamoroso del Fumetto spagnolo degli ultimi anni! Un fumetto irresistibile, il libro che Giulietta avrebbe regalato a Romeo!
Ana Oncina Classe 1989, è una giovanissima autrice spagnola che con le sue storie ironiche e universali sta riscuotendo un successo sempre più ampio. Nata sulle pagine del suo blog e poi raccolta in volume, Panzerotta e Crocchetto è la risposta scanzonata della nostra generazione al grande tema dell’amore.

Peanuts - Il Bracchetto E' Atterrato, Charlie Brown!
di Charles M. Schulz
C, 112pp, col. € 15.90
In una deliziosa storia lunga incentrata sul rapporto tra Charlie Brown e il suo eclettico bracchetto Snoopy, il cagnolino più famoso delle strip quotidiane sogna di diventare il primo cane ad andare sulla luna... e forse succede davvero! Una storia per grandi e piccini, creata con amore dallo studio di Charles M. Schulz.
Reverie
di Golo Zhao
B, 192pp, col. € 19.00
Una storia d'amore delicata e surreale, in una Parigi fatta di ricordi più che di architetture, per un romanzo grafico in elegante bicromia sospeso tra Michel Gondry, Boris Vian e Taniguchi. La consacrazione autoriale del talento di Golo Zhao, che esce in Italia prima ancora che in tutto il resto del mondo, ma che è già attesa come una delle uscite più importanti del 2016.
Thunder Ben
di Vanessa Cardinali
C, 136pp, col. € 19.00
Può un bambino come tanti, in una città tra le tante, riuscire a diventare membro di un antico e nobile ordine cavalleresco che garantisce la pace dell’universo? Certo, se questo bambino ha una forza di volontà fuori dal comune. Il suo nome è Ben… anzi, Thunder Ben! In un universo diverso da tutti gli altri, costituito da mondi separati tra loro da livelli in verticale, Ben vivrà un’avventura spettacolare che lo porterà a esplorare realtà che nessuno credeva potessero esistere. Un’avventura per i bambini di ogni età, che non si stancano mai di viaggiare.
CASSIDY OMNIBUS (1 di 3)
di Pasquale Ruju & AA.VV.
C, 592pp, col. € 25.00
Il primo di tre volumi che raccolgono l’intera miniserie di Cassidy, personaggio creato da Pasquale Ruju, sceneggiatore di Dylan Dog e Tex, tra gli altri. Una saga gangster dai toni scuri e con risvolti soprannaturali, ambientata nell’Arizona degli anni ’70. Raymond “Ray” Cassidy è un professionista che si dedica al furto e alla rapina con abilità e mestiere adottando un personale “codice d’onore” che segue con forte determinazione. Un leader, una figura carismatica che non manca di attirare invidie da parte degli altri colleghi fuorilegge che decidono di tradirlo nella triste notte del 16 agosto 1977. E mentre il mondo piange il Re del Rock Elvis Presley, il moribondo Ray incontra il misterioso Bluesman…
MORGAN LOST. L’UOMO DELL’ULTIMA NOTTE
di Claudio Chiaverotti, Michele Rubini & Giovanni Talami
C, 224pp, col. € 23.00
L’ormai celebre cacciatore di serial killer, nato dalla mente fertile di Claudio Chiaverotti – sceneggiatore di Dylan Dog e creatore di Brendon – diventa un volume cartonato di pregio per le librerie. Il libro presenta, in una veste arricchita da molti extra che raccontano la genesi della serie, i primi due numeri apparsi in edicola, che costituiscono un’unica storia doppia.
Coltelli affilati, inquietanti maschere e ninne nanne… gli eccentrici nemici di Morgan Lost vi spingeranno fino all’angolo deridendo le vostre lacrime e invocazioni di pietà. L’unica strada di New Heliopolis sicura è quella percorsa al fianco del misterioso cacciatore di assassini con il volto segnato da una sanguinosa esperienza.

TEX. L'IDOLO DI SMERALDO
di Gianluigi Bonelli & Fernando Fusco
B, 480pp, b&n € 15.00
Un volume dedicato a uno tra i più iconografici e prolifici disegnatori di Tex: l’elegante tratto di Fernando Fusco viene qui ripresentato in un'esclusiva veste che raccoglie L’idolo di smeraldo; una storia che segna il suo esordio su Tex e che rende omaggio alla grande capacità grafica di Fusco di caratterizzare le figure femminili che popolano e rendono unico il racconto.
Dai monti Kaibab, dove Aquila della Notte affronta la furia degli Hualpai, lo scontro si sposta nelle strade di New Orleans e nelle paludi della Louisiana con Il clan dei cubani, la lunga avventura che vede Tex affrontare l’inafferrabile minaccia delle forze voodoo.
UT 2 – LE VIE DEI MESTIERI
di Corrado Roi & Paola Barbato
B, 112pp, b&n € 5.50
Disponibile il secondo numero della miniserie di Roi e Barbato che per la prima volta vede la Casa editrice di via Buonarroti pubblicare, in contemporanea all’edicola, un’edizione da fumetteria! In uscita ad aprile. Sulle tracce del proprio passato, Iranon conosce Labieno, uno scultore che crea opere in parte organiche. In cambio di informazioni, Ut e Iranon dovranno affrontare i nemici dello scultore e salvarlo dalla follia di un misterioso cancello animato. Un nuovo tassello del mondo di UT viene alla luce anticipato da un'esclusiva copertina realizzata da un disegnatore d'eccezione.
UT 3 – LE VIE DEI MESTIERI
di Corrado Roi & Paola Barbato
B, 112pp, b&n € 5.50
In questo numero, Ut e Iranon fanno la conoscenza di Iv, Hor e Tommasa. Grazie a loro accedono al Periekon, dove vivono reclusi quindici filosofi che condividono un unico pensiero. Iranon viene condotto da Gau e tramite lei viene a conoscenza di nuovi dettagli su Hog, l’architetto genetico. Ma ben presto diventa chiaro che stanno cercando di manipolarlo e che quel luogo nasconde un segreto. Inquietanti nuovi incontri presentati da un'esclusiva inedita copertina realizzata ad hoc per valorizzare l'edizione da fumetteria di UT.
Nessun commento:
Posta un commento